Osteocondrosi della colonna cervicale - Sintomi e trattamento a casa

L'osteocondrosi è una malattia che è una delle più comuni al mondo. La maggior parte delle persone dopo 35 anni ha l'osteocondosi della colonna cervicale in una forma o nell'altra. Recentemente c'è stata la tendenza ad aumentare il numero di sofferenza da una forma grave della malattia e a ringiovanire la malattia, che ringiovani una diminuzione della sua età inferiore. Ciò è dovuto al fatto che sempre più persone stanno lavorando in tutto il mondo e guidano uno stile di vita seduto. Nel frattempo, la malattia è piuttosto pericolosa e ogni persona dovrebbe sapere cosa sia - l'osteocondrosi, come si manifesta e come viene trattata per riconoscere i loro sintomi e iniziare il trattamento in tempo utile.

Osteocondrosi del collo

Cause

L'osteocondrosi è una delle poche malattie che sono solo caratteristiche degli umani. Questa malattia non si trova in altri animali. La ragione di ciò è una caratteristica così caratteristica di una persona come radibilità. La disposizione verticale della colonna spinale significa che le vertebre preme insieme e gradualmente deteriorano e deformavano il tessuto Chryshabi osseo della colonna vertebrale.

La colonna vertebrale umana inizia con la regione della cervice. In totale ci sono sette vertebre in questo dipartimento - dal primo al settimo. Le vertebre sono separate da fette intermedie. La colonna cervicale è una parte particolarmente in via di estinzione, che è inizialmente associata ad una maggiore mobilità delle vertebre in quest'area. Nella regione della cervice, la malattia inizialmente riflette sui dischi che sono un luogo debole nella struttura della colonna vertebrale.

La prevalenza dell'osteocondrosi cervicale è anche facilitata da fattori come le dimensioni ridotte delle vertebre e la debolezza relativa dei muscoli del collo. Lo sviluppo dell'osteocondrosi cervicale è anche fortemente influenzato dalla mancanza di approvvigionamento di sangue al tessuto della cartilagine.

Lo sviluppo della malattia è quindi un processo complesso ed esteso e non ha alcuna causa. Sebbene sia stata stabilita una connessione tra il lavoro seduto di una persona e la presenza di osteocondrosi cervicale, la malattia può spesso essere trovata in persone allenate, specialmente per gli atleti che hanno aumentato un carico aumentato sulla colonna cervicale quando si sollevano pesi.

Negli anziani, il deterioramento dei vertebrati è di solito un processo inevitabile che è associato all'invecchiamento del corpo e all'indebolimento delle sue forze protettive. Tuttavia, il tipo patologico di osteocondrosi cervicale si trova più frequentemente in cui i fattori negativi esterni o interni svolgono il compito principale.

Fattori che contribuiscono allo sviluppo dell'osteocondosi del collo:

  • Violazione dell'atteggiamento;
  • Craumatico della colonna vertebrale;
  • Lesioni alla schiena;
  • Obesità;
  • Duro lavoro fisico;
  • Lavoro seduto;
  • Stile di vita seduto;
  • Violazione dei processi metabolici;
  • Frequente ipotermia;
  • Posa poco pratica durante il sonno;
  • Stress, sovraccarico;
  • Fattori di eredità;
  • Malattie infettive;
  • Ad esempio, le caratteristiche individuali della struttura del corpo sono troppo lunghe o troppo brevi.

Il grado di sviluppo dell'osteocondosi del collo

La malattia ha quattro livelli. Non è sempre facile determinare lo stadio della malattia analizzando i sintomi, poiché a volte il grado di rottura del formaggio osseo potrebbe non corrispondere ai sintomi osservati nel paziente.

Il primo grado

I processi distruttivi iniziano nel tessuto cutaneo osseo delle vertebre. Di norma, i sintomi sono debolmente espressi in questa fase dell'osteocondosi della regione di cervice. I pazienti o non notano affatto o non si combinano con le malattie della colonna vertebrale, ma per lo stress e la revisione.

Il secondo grado

Una diminuzione dell'altezza del disco inizia, le crepe compaiono sulla superficie. I sintomi dell'osteocondosi del collo in questa fase sono mostrati in costante dolore, debolezza e sordità delle singole sezioni facciali.

Il terzo grado

Si formano i dischi, i vasi cervicali e i muscoli sono danneggiati. Il paziente ha vertigini e dolore nella parte occipitale della testa.

Il quarto grado

Si verificano osteofiti - la crescita del tessuto osseo che protegge le vertebre dal carico, che porta a una lesione ai nervi. Ciò porta alla rigidità dei movimenti e ai danni alle articolazioni vicine.

Sintomi

I principali sintomi dell'osteocondosi della colonna cervicale:

  • Dolore al collo e alle spalle;
  • Debolezza muscolare;
  • Aumento della sudorazione;
  • Sovvenzione della mano;
  • Violazione del coordinamento;
  • Vertigini;
  • Visione della visione e dell'udito;
  • Aumentare la pressione sanguigna;
  • Mal di testa.

Queste osteocondrosi osteochonse tipiche dell'osteocondrosi possono verificarsi in tutte le fasi della malattia. Nella maggior parte dei casi, solo pochi sintomi si osservano dall'elenco e il resto della malattia che per primo incontra tali segni non può sempre essere sospettato. Pertanto, può contattare vari medici: terapisti, cardiologi, neuropatologi, chirurghi. E di conseguenza, la diagnosi corretta può essere fatta con un ritardo significativo.

Sindromi per osteocondosi cervicale

Con l'osteocondrosi cervicale, si trovano diverse sindromi, cioè malattie tipiche che hanno un complesso di caratteristiche caratteristiche. A seconda di quali nervi e arterie sono colpiti a causa della malattia, si manifestano:

  • Sindrome delle arterie delle vertebre;
  • Sindrome del cuore;
  • Sindrome da ipertensione;
  • Sindrome spinale;
  • Sindrome da emicrania del collo.

La sindrome delle arterie della colonna vertebrale è una delle complicazioni più spiacevoli e pericolose nell'osteocondrosi del collo. È dovuto al fatto che il flusso sanguigno è ridotto lungo l'arteria che passa la colonna vertebrale e la fornitura del cervello. La sindrome si manifesta in sintomi come vertigini sistemiche o periodiche. In alcuni casi, può verificarsi una svenimento. Esistono spesso una varietà di sindrome che è che il flusso sanguigno nell'arteria è normale nello stato normale. Tuttavia, se gira la testa in una direzione o nell'altra, può cadere bruscamente.

La sindrome cardiale si sviluppa quando le radici dei nervi vengono schiacciate, l'innovazione del diaframma o del muscolo toracico. Di conseguenza, il paziente può avere dolore che ricorda il cardialgia, sebbene il cuore non si verifichi nel cuore. Tuttavia, la sindrome può essere contrassegnata da fenomeni come tachicardia, ipotensione e aritmia.

La sindrome da ipertensione è anche una delle complicazioni più pericolose. Contrariamente alla sindrome dell'arteria vertebrale, non è causata dalla pressione delle arterie, ma dalle vene che rendono il drenaggio del sangue dalla testa. La sindrome porta ad un aumento della pressione intracranica, che può manifestarsi in sintomi come nausea, vomito, mal di testa.

Nella sua eziologia con emicrania classica, la sindrome dell'emicrania del collo ha poco in comune. Si manifesta nel dolore più forte nella parte occipitale della testa. Il dolore è i pittori parossistici, durano fino a dieci ore e sono accompagnati dal vomito.

La sindrome del resto è la sindrome più comune per l'osteocondrosi della colonna cervicale. È causato dalla compressione delle singole radici di nervi nelle vertebre cervicali. In caso di dolore al collo, nel collo, nelle scapole, nelle spalle, nella sensazione di intorpidimento e nell'indebolimento del tono delle singole mani (fino all'impossibilità di eseguire una sorta di manipolazione) ed esprimere il collo.

Molto spesso si possono osservare diverse sindromi o singoli sintomi contemporaneamente.

Come puoi vedere, la manifestazione della malattia con osteocondrosi della colonna cervicale è sfaccettata e tutt'altro che sempre il paziente può riconoscere correttamente la causa del loro verificarsi. Se si trova di fronte a sintomi simili, questa è un'opportunità per vedere un medico.

Diagnosi

Endometriosi: trattamento e prevenzione

Per installare la diagnosi, si consiglia di contattare il terapeuta. Darà un trasferimento agli specialisti: un chirurgo ortopedico, un vertebrologo, un neurologo.

I seguenti tipi di ricerca vengono utilizzati per la diagnosi:

  • Radiografia;
  • Tomografia al computer;
  • Magnetomografia;
  • Ultrasuoni scansiona i vasi del collo.

Con x -raggi è possibile determinare lo spostamento delle vertebre, la presenza di organi di crescita e depositi salini, dischi floppy. La tomografia al computer è quella di creare una serie di immagini raggi X che in questo caso danno un'idea voluminosa del corpo sulla colonna cervicale. Consente loro di dettagliare il grado del processo patologico: il tipo di compressione dei nervi, la struttura degli osteofiti, l'altezza delle finestre, ecc. L'imaging a risonanza magnetica si basa sull'effetto fisico della risonanza magnetica nucleare, che contiene un'immagine strutturale ancora più dettagliata delle vertebre. L'ecografia del collo del collo aiuta a identificare i cambiamenti nel flusso sanguigno nei vasi di collo causati dalla malattia.

Trattamento

Come tratti l'osteocondrosi cervicale e sono trattati? Al fine di combattere la malattia, la medicina ha sviluppato molti metodi. Alcuni metodi di trattamento possono essere utilizzati a casa. Tuttavia, questo processo è una guarigione lunga e completa, che è improbabile, specialmente nella vecchiaia. Tuttavia, è possibile rallentare e fermare i processi distruttivi nella colonna vertebrale in ogni fase della malattia.

Nelle prime fasi della malattia, i metodi sono generalmente conservativi. Varie opzioni vengono utilizzate per trattare l'osteocondrosi cervicale:

  • Droghe;
  • Lezioni di sport di fisioterapia;
  • Fisioterapia;
  • Massaggio;
  • Strumenti speciali per porre rimedio alla colonna vertebrale.

Se la malattia si sposta nell'ultimo stadio e c'è una grave distruzione della struttura ossea -carben della colonna vertebrale, può anche essere usato un intervento chirurgico per trattare l'osteocondosi della colonna cervicale.

Droghe

Vengono utilizzati i seguenti tipi di farmaci:

  • Condroprotettori;
  • Vitamine;
  • Analgetica;
  • Farmaci anti -infiammatori;
  • MODOS ANTI -SPAS.

Nella sindrome del dolore acuto associata all'osteocondrosi, il compito prioritario è di eliminarla. Di norma, viene utilizzato i preparativi orali con la loro inefficienza, nei casi più gravi viene utilizzato il blocco della novocaina.

Gli anti -spasmodici sono usati per i crampi muscolari. Forse l'uso di rilassanti muscolari. Negli unguenti antfiammatori e antidolorifici che non contengono farmaci steroidi possono essere utilizzati.

In presenza di sindromi associate a malattie circolatorie e apporto di sangue al cervello - ipertensione e sindrome dell'arteria vertebrale, i farmaci che alleviano gli effetti indesiderati di queste sindrome, che alleviano meno pressione e sostanze attive nootropiche.

Educazione fisica medica

L'educazione fisica medica è il tipo di trattamento più semplice e conveniente per l'osteocondosi della cervice e allo stesso tempo molto efficace. Le lezioni sportive possono anche essere eseguite a casa. Con l'osteocondrosi, l'intensità delle classi non svolge un ruolo decisivo, è necessaria solo la loro regolarità. Prima di tutto, l'educazione fisica è stata sviluppata per rafforzare i muscoli del collo, che costituiscono la funzionalità inadeguata della colonna vertebrale e lo aiutano a mantenere vertebre indebolite.

Per rafforzare i muscoli del collo, si consigliano lezioni quotidiane. Puoi essere completamente semplice, costituito da curve e inclinazione della testa in direzioni diverse e più complesse, incluso l'aiuto dei muscoli del collo dalle mani. Possono essere eseguiti sia a casa che al lavoro. Ad esempio, se il lavoro è seduto, è utile fare tali esercizi a un tavolo o monitorare dopo essere seduto. Tuttavia, possono essere eseguiti solo al di fuori del periodo di peggioramento della malattia e senza dolore. Altrimenti puoi solo peggiorare la condizione.

Il rafforzamento dei muscoli della cintura a tracolla, ad esempio, non è meno efficace, ad esempio l'uso di classi regolari con manubri leggeri. Tuttavia, il sollevamento pesi (pesi, poli) è controindicato. Anche il nuoto regolare, lo scarico della colonna vertebrale.

Fisioterapia

La fisioterapia è un metodo di trattamento che utilizza alcuni campi fisici e radiazioni per influenzare il corpo. Una proprietà positiva della fisioterapia è che ha un numero minimo di controindicazioni.

I seguenti metodi di fisioterapia sono usati per trattare l'osteocondrosi:

  • Effetti ad ultrasuoni;
  • Terapia laser;
  • Esposizione al campo magnetico;
  • Esposizione alla corrente elettrica (elettroforesi).

Il campo magnetico ha un effetto positivo sul tessuto corporeo danneggiato e ha un effetto antinfiammatorio e analgesico. L'ecografia migliora i processi metabolici nei tessuti, allevia il gonfiore. Lo stesso vale per la terapia laser. L'elettroforesi viene utilizzata più frequentemente in una serie di medicinali, poiché l'uso della corrente elettrica accelera il suo assorbimento da parte del corpo.

massaggio

Il massaggio riduce l'aumento del tono muscolare che provoca crampi e riduce il flusso linfatico che provoca gonfiore. Il processo aiuta a migliorare la circolazione sanguigna nell'area interessata, che interrompe il processo di distruggere i dischi intervertebrali.

Altri metodi di trattamento

Per ridurre il carico nell'area del collo, viene utilizzato un dispositivo speciale: un collare canto che collega il collo a una posizione normale costante. Si consiglia di indossarlo con sindrome del dolore o con una sessione più lunga durante le esacerbazioni.

Per evitare le esacerbazioni, dovresti anche organizzare un posto dove dormire. Il cuscino non dovrebbe causare curvatura del collo e il materasso dovrebbe essere rigido e persino. In alcuni casi, le attrezzature per dormire speciali possono aiutare: materasso ortopedico e cuscini.